L'importanza di avere un'inventario, creiamolo semplicemente con Excel



Qualsiasi sia la nostra attività, ci si può trovare nella necessità di creare o di consultare un inventario di merci che vendiamo oppure che utilizziamo

L'inventario può essere considerato in maniera sintetica un elenco di vario genere; questo elenco può comprendere una lista di tutti gli strumenti che utilizziamo quotidianamente o delle merci che noi compriamo o vendiamo: l'inventario si adatta perfettamente a tutte le possibili esigenze.

Avere un inventario aggiornato e ben dettagliato permette di risparmiare tempo e denaro, qualsiasi sia la nostra attività. 

L’inventario diventa uno strumento che ci semplifica il lavoro anche per tener traccia di eventuali pagamenti o debiti anche da sottoporre all'attenzione del nostro commercialista.

Quindi possiamo distinguere tre diversi tipi di inventario:

  • Inventario fisico 
  • Inventario contabile 
  • Inventario dei beni mobili 

Sicuramente la progettazione e la compilazione dell'inventario fisico richiede molto tempo e impegno, perché è necessario registrare minuziosamente ogni singolo articolo. Avere un modello già creato e facilmente personalizzabile ci rende questo lavoro sicuramente più semplice.

Parti di un inventario fisico

Un inventario fisico è composto per lo più da liste che possono essere aggiornate anche dai nostri collaboratori o dipendenti in modo da semplificarci il lavoro. Spesso capita di avere diversi inventari suddivisi magari per tipologie merceologiche o strumenti utilizzati.

Come verrà strutturato il nostro inventario? 

  • Descrizione dell’articolo
  • Codice dell'articolo
  • Quantità
  • Eventuale unità di misura
  • Prezzo o valore

Regola generale: alla fine di ogni foglio, si sommano i valori totali di ogni lista dei diversi articoli. Conviene non riportare le giacenze da un foglio all’altro, ma solo alla fine, su un foglio separato, in cui si contano tutti i totali.

Naturalmente, per avere le informazioni più dettagliate possibile, possiamo aggiungere altre tabelle, ad esempio con note e date.

Possiamo realizzare un inventario facilmente con qualsiasi fogli di calcolo (ad esempio Excel): quando si crea il modello per l’inventario, bisogna tener presente anche delle effettive esigenze per semplificare la compilazione, come quella di non utilizzare colonne troppo strette.  

Possiamo utilizzare un modello già pronto fornito direttamente da office a questo indirizzo: 

https://templates.office.com/it-it/inventario-di-magazzino-tm02930030

Excel ci semplifica molto il lavoro, non solo perché abbiamo i nostri dati già digitalizzati ma poiché permette anche di sfruttare funzioni matematiche, come la somma.

Sul nostro inventario creato con Excel potremo effettuare miglioramenti in base alle nostre esigenze per la leggibilità e l'inserimento dei dati anche in virtù di stampe future.

Fonte della foto: https://templates.office.com/

Si ricorda di consultare il disclaimer

Promozione: Consulenza gratuita di Digital Marketing

Vuoi aprire la tua impresa e promuoverla su internet? Vuoi trovare più clienti e guadagnare di più grazie al web?

Prenota subito la tua consulenza gratuita di digital marketing: non cercheremo di venderti nulla, ti daremo solo consigli per portare il tuo business online!
Nome

Business online al femminile,27,Guide per l'impresa al femminile,27,Letture al femminile,22,Novità e Bandi,58,
ltr
item
Donna e Impresa - Business al femminile: L'importanza di avere un'inventario, creiamolo semplicemente con Excel
L'importanza di avere un'inventario, creiamolo semplicemente con Excel
L'inventario può essere considerato in maniera sintetica un elenco di vario genere, questo elenco può comprendere una lista di tutti gli strumenti che
https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEipjSPBam8UocPqmfR7jYGumZw1m77h6EOiYayKI-h9hQDFAjqQDqAzCH1-MPC7-4OPZuPTcpNyteWN9_HDRJdE5BopsPFvwxoNLBBhb7VIw_fDzQj4lbov0P4f8IR6hIRZgNaeEzgwmXoszDjMHDudJVfRpjRgEOmqKiW6Xxj1wH5Luaix4YZnjfFY4w=s16000
https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEipjSPBam8UocPqmfR7jYGumZw1m77h6EOiYayKI-h9hQDFAjqQDqAzCH1-MPC7-4OPZuPTcpNyteWN9_HDRJdE5BopsPFvwxoNLBBhb7VIw_fDzQj4lbov0P4f8IR6hIRZgNaeEzgwmXoszDjMHDudJVfRpjRgEOmqKiW6Xxj1wH5Luaix4YZnjfFY4w=s72-c
Donna e Impresa - Business al femminile
https://www.donnaeimpresa.it/2022/03/limportanza-di-avere-uninventario.html
https://www.donnaeimpresa.it/
https://www.donnaeimpresa.it/
https://www.donnaeimpresa.it/2022/03/limportanza-di-avere-uninventario.html
true
3578618210700702362
UTF-8
Carica tutti gli articoli Non ho trovato articoli Altri articoli Leggi tutto Rispondi Cancella risposta Cancella Di Home Pagine Articoli Vedi tutto Potrebbero interessarti anche: Categorie Archivio CERCA Tutti gli articoli Non è stato trovato alcun post corrispondente alla tua richiesta Torna alla Home Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Domenica Dom Lun Mar Merc Gio Ven Sab Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre gen Feb Mar Apr Maggio Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Ora 1 minuto fa $$1$$ minuti fa 1 ora fa $$1$$ ore fa Ieri $$1$$ giorni fa $$1$$ settimane fa piu' di 5 giorni fa Followers Follow QUESTO CONTENUTO PREMIUM È BLOCCATO STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Contenuti