Il nostro business per potersi espandere e consolidarsi verso i clienti è indispensabile fornire una visione globale della nostra impresa e dei nostri prodotti.
Per riuscire a fare tutto questo possiamo effettuare diversi progetti di promozione, lavorando su tantissimi canali di diffusione, radio giornali, social network ecc.
Naturalmente ognuno di questi canali può avere dei costi più o meno importanti per ottenere dei risultati ottimali nella promozione.
Bisogna pensare però che è possibile anche iniziare a contenuti per presentare i nostri prodotti o i nostri servizi sfruttando un canale potentissimo e alla portata di tutti.
Infatti YouTube, permette di raggiungere milioni di persone con un sistema ultra efficace di comunicazione quello dei video.
Basti pensare che ormai YouTube è presente su ogni smartphone, su tantissimi televisori e viene aperto decine di volte al giorno sui PC.
Quindi diventa automaticamente uno strumento offerto da Google per poterci promuovere; vediamo il primo passo da fare, aprire un canale YouTube.
Utilizzando il nostro Account Google puoi guardare video, mettere Mi piace e iscriverti ai canali, il passo successivo è quello di avere un proprio canale in modo d'avere una presenza pubblica su YouTube.
In questo modo potrai caricare video, aggiungere commenti ecc.
Creare un canale personale
Un canale personale è gestito solo da te in prima persona tramite il tuo Account Google personale
- Accedi a YouTube da PC o smartphone
- Cliccare sulla tua immagine di profilo Crea un canale
- A questo punto ti verrà chiesto di creare un canale
- Controlla se tutti i dati inseriti siano corretti e conferma la creazione del canale.
Creare un canale con il nome di un'attività o con un altro nome
Questa opzione ti sarà utile se vorrai creare un canale specifico per la tua azienda e farlo gestire da più persone.
Se su YouTube vuoi utilizzare un nome diverso da quello del tuo Account Google, puoi collegare il tuo canale a un account del brand.
- Accedi a YouTube da PC o smartphone
- Vai all'elenco dei tuoi canali
- A questo punto potrai scegliere se creare un nuovo canale o usare un account del brand esistente
- Se vogliamo creare un nuovo canale clicchiamo su un nuovo canale
- Crea un canale YouTube per un account del brand scegliendo l'account del brand dall'elenco. Fai attenzione perché se l'account del brand ha già un canale, non puoi crearne uno nuovo
- Non ci resta che inserire tutte le informazioni e il nome del nostro nuovo canale, quindi, fai clic su Crea
Sarà possibile a questo punto anche aggiungere un gestore del canale, in questo modo da farlo gestire magari ad uno dei nostri collaboratori.
Questo strumento nel corso degli ultimi anni è diventato indispensabile per aziende è professionisti non solo per avere una presenza online, ma un vero è proprio social network fruibile attraverso i video. Aprire un tuo canale su YouTube ti sarà sicuramente d'aiuto per il tuo business, per questo motivo Donna e Impresa ti potrà consigliare come sfruttarlo al meglio insieme ad altri stupefacenti programmi.
Fonte della foto: di Play Google App YouTube
Si ricorda di consultare il disclaimer