Può capitare che presi dall'entusiasmo di intraprendere un attività imprenditoriale oppure ereditare un attività di famiglia, ci si dimentica di analizzare alcune cose fondamentali che si danno per scontante.
Iniziamo dal principio: quale è il nostro mercato?
Si, sembra davvero qualcosa di scontato ma scegliere il mercato giusto e poi gestirlo in maniera giusta è fondamentale anche per incrementare un piano marketing.Scegliere il settore sbagliato, ci farà sprecare risorse
e perdere innumerevoli possibilità.
Naturalmente dobbiamo anche analizzare se è possibile accedere al mercato che vogliamo sviluppare (se ho voglia di costruire navicelle spaziali, e non siamo un ente di ricerca o una multinazionale sarà molto complicato tu che abbia accesso a questo tipo di mercato ) con questo vogliamo solo consigliare noi di Donna e Impresa di valutare con attenzione quando si sceglie di diventare imprenditrici, cosi da valorizzare il prodotto e il mercato di sbocco. Da sempre il modo più semplice e quello di trovare uno spazio nel mercato e riempirlo, con il nostro prodotto o servizio.
Innanzi tutto iniziamo a seguire delle regole cosi da poter organizzare meglio il nostro progetto.
Per trovare la nicchia di mercato si si possono seguire questi criteri:
Geografia
Area geografica in cui si trovano i tuoi potenziali clienti. E' adatto alle aziende locali, o che vogliono vendere i propri prodotti e/o servizi.
Demografia
Un modo preciso di identificare il tuo cliente cosi da poter capire in base alla sua età, sesso... le caratteristiche demografiche in modo da capire le sue esigenze e i suoi bisogni.
Benefici
Questo punto potrebbe darti una marcia in più rispetto ai tuoi eventuali concorrenti, perché puoi segmentare il mercato in base ai vantaggi e ai benefici nell’utilizzo del tuo prodotto o servizio.
Da questo momento in poi possiamo iniziare a definire meglio quali sono i punti vantaggiosi o svantaggiosi di una determinata nicchia:
Svantaggiosa:
✓ C'è necessità di fornire supporto ai clienti in maniera costante
✓ I margini di profitto sono molto bassi rispetto alla mole di lavoro
Vantaggiosa:
✓ Assicura una buona vendita del tuo prodotto/servizio
✓ Risorse basse per supporto ai clienti
✓ Margini di guadagno sono molto alti
Queste informazioni sono davvero la base per iniziare a capire cosa serve per individuare la nicchia di mercato, e iniziare a strutturare un piano marketing.
Per avere un aiuto concreto su come conoscere i propri competitor, capire come si posiziona il tuo prodotto o servizio, contatta senza problemi Donna e Impresa.
Fonte foto: di Michal Jarmoluk da Pixabay
Si ricorda di consultare il disclaimer